kitesurf partenza dalla spiaggia

KITE SURF PARTENZA DALLA SPIAGGIA

Kitesurf: Partenza dalla spiaggia

Una volta che avete imparato per bene e siete sicuri di voi stessi con la partenza dall’acqua, allora potete cimentarvi nell’apprendimento della partenza dalla spiaggia con il kitesurf. E’ bene iniziare sempre dall’acqua ma più vicini al bagnasciuga piuttosto che subito dalla spiaggia.

Quando fare la partenza dalla spiaggia

la partenza da in piedi con il kitesurf si rivela molto utile e comoda in quelle località per fare kitesurfing dove il fondale degrada molto lentamente e quindi vi dovreste fare decine di metri a piedi prima di trovare le condizioni in mare per la partenza dall’acqua.

Inoltre partire da in piedi senza mettersi a mollo con il sedere e tutto il resto dell’attrezzatura è molto più professionale e pulito, naturalmente fa molto fico che non guasta mai.

Partire da in piedi però nasconde maggiori insidie ed è più difficile, infatti tutto si svolge molto più rapidamente.

Tecnica della partenza con il kitesurf dalla spiaggia

Andate fin dove l’acqua vi arriva alle ginocchia, e tenete la tavola da kitesurf di fronte a voi. Come per la partenza dall’acqua, orientate la tavola di traverso e leggermente a favore di vento, dovrete essere già agganciati al trapezio.

Tenete il Kite allo zenith e infilate il vostro piede anteriore nella strap della tavola da kitesurf;

Fate riprendere un pò di potenza al vostro kite facendolo scendere un pò verso il centro della window, sentirete la trazione del kite aumentare e vi sentirete sollevare gradualmente;

Quando la potenza del kite vi solleva, girate il kite e fatelo andare verso il lato della window nella direzione in cui vi volete muovere, allo stesso tempo salite sulla tavola anche con il piede posteriore mettendolo il più vicino possibile alla strap, in questo modo inizierete a muovervi subito;

Non perdete la potenza, la trazione del kite. Muovete il kite ancora più verso il bordo della window così da prendere ancora più potenza con il vento apparente ed accellerare con la tavola;

una volta che vi muovete in avanti, stabilmente, e con buon potenza infilate il piede posteriore nella strap della tavola da kitesurf, sistematevi bene con il corpo e fate prendere il bordo della tavola nell’acqua facendo pressione sui talloni e dirigetevi più contro il vento;

Con entrambi i piedi infilati bene nelle strap adesso vi potete concentrare sulla planata con il kite bloccato al bordo della window.

Imparata bene la partenza dalla spiaggia, sapendo già fare quella dall’acqua sicuramente saprete già fare le diverse andature con una certa confidenza vi manca solo di imparare la ripartenza dall’acqua con il kite caduto in mare e siete già dei bravi kitesurf!

fonte

http://www.kitesurf-italia.com/

https://it.wikipedia.org/wiki/Kitesurfing